di B.M. Koltès
Uno straniero, alla ricerca di una stanza, abborda un giovane in una notte di pioggia.
Racconti notturni di un mondo fatto di porci, puttane, donne su un ponte, bambini, generali... un mondo dove si può ancora dire ti amo.
1 attore in scena
1 sedia
Luci sufficienti ad avere un piazzato diffuso sul palco.
Il lavoro può essere messo in scena in qualsiasi spazio, teatrale o no, purchè molto raccolto.
Luci necessarie: 16 Pc da 1000 W
Luci esterne: 6 PC (2 puntati sulla platea e 4 puntati sul palco)
1° americana e: 4 PC frontali
2° americana: 3 PC (1 PC a pioggia, 2 PC di taglio, 2 PAR )
3° americana: 3 PC controluce (1 PC centrale e 2 PC laterali)
E' possibile che il parco luci vari in funzione della grandezza dello spazio teatrale e delle disponibilità del teatro.
Non si usano gelatine.
Se non c'è americana si organizzano le luci in altro modo.
Non ci sono cambi luce se non all'inizio.
Non ci sono musiche
70 minuti.
30 minuti. Il tempo necessario a spostare i puntamenti precedenti.
Può eventualmente essere necessario modificare la disposizione della platea.
10' minuti.
Il video è nato come "incontro video-teatrale" per Ubusettete 06.
Il materiale è stato filmato agli inizi di ottobre del 2006. Sono state riprese una "filata" alla stazione ed una filata (con brevi interruzioni per gli spostamenti) all'interno di una ex-acciaieria.
Il video è stato preparato in funzione di un incontro tra "l'attore in video" e gli spettatori in sala.
Da allora il gioco teatrale è mutato. Rimane inalterata la natura dell'incontro: un attore a nudo che nell'incontro con lo spettatore da vita al personaggio ed alla sua storia.
Il gioco realizzato dall'attore si rinnova di giorno in giorno.
Promo I Part - 2008
Promo End - 2008
Studio K Video - 2007
STUDIO K - LA NOTTE POCO PRIMA DELLE FORESTE
di B.M. Koltès
Diretto e interpretato da Saba Salvemini